
Cavatappi
Articoli per la cucina
Articoli per fumatori
Schiaccianoci
Accessori
Bomboniere
Rassegna stampa

|
Tortelli di zucca
Tortelli di zucca modenesi (di Rosina)
Ingredienti ripieno (dosi per 3 – 4 persone) 1 zucca cotta, preferibilmente al forno, 1 manciata abbondante di formaggio Grana grattugiato, noce moscata, e 3-4 amaretti sbriciolati, sale e pepe quanto basta. Se il ripieno dovesse diventare troppo liquido aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato. Un cucchiaino di zucchero può addolcire una zucca che sia un po’ amara. Per condire i tortelli si può utilizzare un condimento di burro con Parmigiano Reggiano. Rosina utilizza un buonissimo condimento che si prepara con la cipolla: olio e burro in un tegame e la cipolla cruda meglio se rossa tagliata sottile con acqua e cotta finchè non diventa trasparente .Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungere del concentrato di pomodoro o pelati e salare.
Tortelli di zucca alla reggiana
Per la pasta (dose 4 persone) 325 g di farina bianca e 3 uova Per il ripieno: zucca gialla cotta la forno kg.1 grana reggiano gr 200 3-4 cucchiaiate di savor noce moscata sale,pepe Pulire la zucca già cotta togliendo la scorza e gli eventuali semini: impastarla al formaggio con un cucchiaino di sale,pepe e mezza noce moscata grattugiata e il savor. Preparare la sfoglia e tagliare dei quadrati di circa 8 cm per lato. Su ognuno deporre un cucchiaio di ripieno e ripiegare facendo combaciare gli angoli (saranno rettangolari 8 x4) premendo bene affinché non esca il ripieno durante la cottura.. Cuocere in abbondante acqua salata e sistemarli in diversi strati in una zuppiera condendo ogni strato con burro crudo lasciando fondere per qualche minuto prima di servire con abbondante grana grattugiato. Tortelli di zucca alla mantovana
Per il ripieno: (Dose per otto persone) 2 zucche gialle asciutte e dolci di circa kg 2,500 farina bianca, gr 700 mostarda di frutta (preferibile quella piccante di Cremona) gr 300 parmigiano grattugiato, gr 300 burro, gr 200 amaretti circa gr 200 6 uova 1 limone noce moscata Savor Sale-pepe Preparare il ripieno con un giorno di anticipo. Tagliare la zucca a pezzi grossi, levare i semi ma lasciare la scorza e cuocerli nel forno. Dopodiché setacciare la polpa e sistemarla in una terrina con gli amaretti ridotti in polvere, la mostarda di frutta tritata insieme al suo sugo, il parmigiano, una cucchiaiata di savor, noce moscata, pepe e il succo di mezzo limone mescolando con un cucchiaio di legno.
Preparare la sfoglia e tagliare dei quadrati di circa 8 cm per lato. Su ognuno deporre un cucchiaio di ripieno e ripiegare facendo combaciare gli angoli (saranno rettangolari 8 x4) premendo bene affinché non esca il ripieno durante la cottura.. Cuocere in abbondante acqua salata.
|